La mozzarella fior di latte è un prodotto di assoluta tipicità ed è parte integrante del patrimonio lattiero caseario pugliese. Questo formaggio fresco è ottenuto da una pasta filata di colore bianco latte a struttura fibrosa, di consistenza morbida e con una leggera elasticità, che rilascia al taglio e per leggera pressione un liquido lattiginoso.
I bocconcini di mozzarella – detti anche più comunemente ciliegine di mozzarella, poiché ricordano la forma e le dimensioni delle ciliegie o dei pomodorini ciliegini – sono un prodotto particolarmente versatile e molto presente sulle tavole pugliesi, variante delle tipiche mozzarelle pugliesi.
Caratterizzate da un colore candido, i bocconcini di mozzarella sono preparati con latte vaccino e, per questo, possiedono un sapore particolarmente delicato. La mozzarella in bocconcini Murgella si presta particolarmente bene per essere gustata in tutta la sua semplicità: come antipasto, insieme alle bruschette o accompagnata da salumi nostrani, questo prodotto è spesso protagonista di numerosissime preparazioni.
Oltre a essere gustate al naturale, le ciliegine di mozzarella possono diventare parte integranti di molte preparazioni: all’interno di torte salate o mantecate con la pasta al forno, danno vita a piatti gustosi e in grado di soddisfare soprattutto il palato dei bambini.
La mozzarella in bocconcini di casa Palazzo, preparata secondo l’antica ricetta pugliese, è deliziosa se gustata insieme al pomodoro fresco, un filo di olio EVO e del basilico.
Non utilizzando caglio animale per la loro produzione, i bocconcini e le ciliegine di mozzarella sono stati certificati come prodotto vegetariano dall’Associazione Vegetariana Italiana.