Per 4 porzioni
- 1 melanzana
- 80g stracciatella di burrata
- 100g di mortadella
- 2 mestoli di salsa pomodoro
- Basilico (q.b.)
- Vincotto di fichi (q.b.)
Ricavare dei parallelepipedi dalla melanzana e cospargerli di sale, affinché perdano parte del loro liquido (che verrà recuperato e poi riutilizzato). Sciacquare per bene e tamponare con carta. Ungere i parallelepipedi con olio e cuocere a fuoco moderato da tutti i lati. Unire all’acqua raccolta un cucchiaio di vincotto di fichi. Mescolare l’intingolo e, con un pennello, spennellare le melanzane durante la fase di cottura. Questo procedimento serve a conferire un aspetto caramellato alla melanzana e a dargli una consistenza croccante all’esterno e tenera all’interno. Porre in un piatto di portata e sistemare su straccetti di mortadella, fiocchi di stracciatella e (a parte) un mestolo di salsa di pomodoro. Completare con del basilico fresco.
La classica ricetta della parmigiana rielaborata in chiave contemporanea.