La scamorza è un formaggio a pasta filata il cui nome deriva dal verbo “scamozzare” che significa recidere. I nostri casari, infatti, spezzano con le mani la pasta filata, la plasmano e ne danno la sua caratteristica forma a pera. Le forme di scamorze così ottenute vengono generalmente legate in coppia.
La scamorza bianca, riconoscibile per via del colore candido, della forma lucida, della consistenza elastica e del sapore delicato, resta uno dei formaggi più apprezzati e consumati di Puglia.
Il Caseificio Palazzo, da ben tre generazioni, dedica massima attenzione ai processi produttivi dei suoi formaggi e la scamorza bianca, con il passare degli anni, ha conservato il gusto tipico del prodotto tradizionale di qualità.
Ottenuta solo da freschissimo latte vaccino, la scamorza bianca è caratterizzata da una forma a pera ma in Casa Palazzo essa si presta a moltissime rivisitazioni, in grado di accontentare anche i commensali più piccini.
Utilizzata come antipasto e servita in accompagnamento a verdura, pane nostrano, taralli o affettati, per via della sua consistenza e del suo sapore caratteristico, la scamorza bianca risulta perfetta anche per la preparazione di piatti cotti al forno.
Non solo torte salate, ma anche primi piatti e secondi ripieni. Protagonista indiscussa di molte cene estive, la scamorza bianca è squisita anche gustata alla piastra e servita con del pane bruschettato, olio, sale e pepe.
Non utilizzando caglio animale per la sua produzione, la scamorza bianca di Murgella è stata certificata come formaggio vegetariano dall’Associazione Vegetariana Italiana.